Impact: nuove frontiere nella misurazione dell'IM

Misurare nel marketing non è un di più, è un obbligo. Una responsabilità che da sempre sentiamo in modo molto forte in 40Degrees e che pensiamo sia una issue cruciale per tutto il settore.
Nasce da qui I.M.P.A.C.T., acronimo di Influencer Marketing Performance And Campaign Tracker, un approccio multi tool e disciplinare, sviluppato per offrire una maggiore profondità di analisi e lettura dei risultati delle attivazioni con creator e influencer. L’obiettivo è infatti quello di rendere più comprensibile l’impatto reale generato, offrendo KPI quantitativi, ma anche qualitativi, utili a dare una dimensione completa dei risultati ottenuti.
Una propensione al dato e alla misurazione da sempre tratto distintivo di 40Degrees, che oggi compie un passo in più.
I.M.P.A.C.T. prevede diverse tipologie di analisi, così da adattarsi al meglio all’eterogeneità delle campagne odierne e alle esigenze dei brand. In particolare prevede 3 layer di misurazione, ognuno con un grado di approfondimento crescente.
Standard: misurazione che raccoglie e razionalizza i dati quantitativi generati dai contenuti di campagna (earned e owned), restituendo così un’overview quantitativa completa sulla campagna.
Efficacy: misurazione che aggiunge una maggior comprensione a livello qualitativo, aggiungendo la valutazione del sentiment e i topic dei commenti, una stima della reach reale (valutando possibili overlap), i behaviour dell’audience raggiunta, il calcolo dell’EMV generato e il Social ROI prodotto.
Effect: misurazione che integra le fonti dei dati digitali – web listening, analisi delle properties del brand e degli influencer coinvolti – a dati provenienti da appositi survey e panel, unendo dunque risposte sollecitate a dati spontanei provenienti dalle conversazioni online.
Insight diversi che permettono, grazie alla giusta integrazione e contestualizzazione, di raccontare la storia e il reale impatto dietro una campagna.
Prova IMPACT nelle campagne firmate 40Degrees.
Branded Entertainment e creator al WMF25 con 40Degrees

Il rapporto tra branded entertainment e creator/influencer, una relazione sempre più stretta e di valore, capace, spesso, di fare la differenza per i brand.
Un tema “hot” che necessita però di un approccio diverso, per certi versi distante dal “classico” influencer marketing. Un topic che porterà sul palco il nostro CEO Matteo Pogliani, spiegandone impatto, insight e best practice per rendere questo binomio realmente rilevante.
Matteo e il team di 40Degrees vi aspettano il 5 Giugno alle 15:40 (HALL 22 · Stage 9).
Lo stato di salute dell'influencer marketing in Italia

Qual è la salute dell’Influencer Marketing in Italia? Una domanda di grande portata, nella sua semplicità, a cui abbiamo dato risposta a IAB Showcase, uno dei più importanti eventi di settore promosso da IAB Italia.
Il nostro CEO, Matteo Pogliani, grazie ai dati del nuovo report ONIM dedicato alle attivazioni di IM nel 2024, ha tracciato lo stato di salute del settore, stato che, numeri alla mano, si conferma assolutamente buono.
L’Influencer Marketing nel 2024: Crescita, Tendenze e Opportunità per i Brand
L’Influencer Marketing si conferma una delle strategie più efficaci e in continua espansione nel panorama digitale. I dati sulle attivazioni del 2024 riportati nel nuovo report ONIM confermano chiaramente questa tendenza, dissipando i dubbi legati a crisi come il “Pandoro Gate” e ad altre polemiche recenti.
Numeri in Forte Crescita: Il Successo delle Collaborazioni con Creator
Le collaborazioni tra brand e influencer/creator hanno raggiunto nel 2024 quota 300 mila attivazioni, segnando un incremento del 25,6% rispetto all’anno precedente. Il dato ancora più rilevante riguarda l’impatto sulle audience: queste campagne hanno generato oltre 320,7 milioni di interazioni, con una crescita del 66,5% rispetto al 2023.
Questa impennata di numeri suggerisce due importanti riflessioni:
- Aumento della fiducia nei creator: Le aziende continuano a investire in influencer marketing perché riconoscono la sua efficacia nel coinvolgere il pubblico e stimolare l’engagement.
- Fiducia costante degli utenti: Nonostante le recenti crisi nel settore, la fiducia del pubblico nei confronti di influencer e creator non solo è rimasta stabile, ma si è addirittura rafforzata.
Instagram: Il Re delle Attivazioni
Con 241,7 mila contenuti pubblicati, Instagram si conferma il canale principale per le campagne di influencer marketing in Italia, generando quasi 150 milioni di interazioni. A guidare questa crescita sono stati soprattutto i Reel, il formato preferito dai brand. Tuttavia, il carosello si conferma ancora il contenuto con la maggiore capacità di generare interazioni, dimostrando che la varietà di formati è ancora un aspetto strategico da considerare.
I post #ad su Instagram mostrano inoltre una netta polarizzazione tra i contenuti delle celebrità, ancora fondamentali, e quelli dei content creator, sempre più influenti.
TikTok: Numeri da Record e Grande Potenziale
TikTok si distingue per performance incredibili: nel 2024 sono stati pubblicati 31 mila video #ad che hanno totalizzato 157,8 milioni di interazioni e ben 11,8 miliardi di visualizzazioni. Questo trend conferma la crescita vertiginosa della piattaforma e il suo potenziale enorme per i brand.
Un dato interessante è che circa il 10% dei contenuti su TikTok ha ricevuto supporto pubblicitario, dimostrando una crescente integrazione tra influencer marketing e campagne paid, che garantisce risultati ancora più efficaci.
YouTube: Il Ritorno di un Canale Strategico
Anche YouTube sta vivendo un’importante crescita. Nel 2024 sono stati pubblicati 27,5 mila video #ad (+58,9% rispetto all’anno precedente), che hanno generato 14,1 milioni di interazioni e oltre 435,1 milioni di visualizzazioni. Questo trend dimostra che YouTube sta riconquistando una posizione di rilievo tra le piattaforme digitali, offrendo ai brand una nuova opportunità per ampliare il proprio pubblico.
Takeout
I dati del 2024 confermano che l’Influencer Marketing continua a essere una strategia potente ed efficace per i brand. La crescita delle attivazioni e delle interazioni dimostra che sia le aziende che gli utenti continuano a credere nel valore delle collaborazioni con i creator. Per i marketer, questo rappresenta un chiaro segnale: investire in contenuti autentici e in creator capaci di coinvolgere il pubblico resta una scelta vincente nel panorama digitale in continua evoluzione.
Un corso 40Degrees su Learnn

Fare cultura sul tema e fare la propria parte per migliorare la competenza di settore. Qualcosa di cui in 40Degrees abbiamo sempre creduto e speso energie.
Oltre al progetto ONIM, siamo felici di annunciare che su Learnn, nota piattaforma di formazione online di settore, è possibile trovare il corso “Influencer Marketing” tenuto dal nostro CEO Matteo Pogliani.
Approcci, metodologie, tool per creare una campagna in ogni suo aspetto e rendere l’Influencer Marketing un reale strumento strategico per le aziende.
40Degrees Insight Partner a IAB Showcase

40Degrees è sempre in prima linea per fare cultura sul settore dell’Influencer Marketing. Per questo siamo molto contenti di comunicare che siamo Insight Partner di IAB Showcase, uno dei più importanti eventi di settore promosso da IAB Italia.
Il 18 Marzo racconteremo, insight alla mano, lo stato di salute dell’Influencer Markeitng in Italia, partendo dall’analisi delle attivazioni realizzate nel 2024.
Che altro dire se non che vi aspettiamo a IAB Showcase!