Misurare nel marketing non è un di più, è un obbligo. Una responsabilità che da sempre sentiamo in modo molto forte in 40Degrees e che pensiamo sia una issue cruciale per tutto il settore.

Nasce da qui I.M.P.A.C.T., acronimo di Influencer Marketing Performance And Campaign Tracker, un approccio multi tool e disciplinare, sviluppato per offrire una maggiore profondità di analisi e lettura dei risultati delle attivazioni con creator e influencer. L’obiettivo è infatti quello di rendere più comprensibile l’impatto reale generato, offrendo KPI quantitativi, ma anche qualitativi, utili a dare una dimensione completa dei risultati ottenuti. 

Una propensione al dato e alla misurazione da sempre tratto distintivo di 40Degrees, che oggi compie un passo in più. 

I.M.P.A.C.T. prevede diverse tipologie di analisi, così da adattarsi al meglio all’eterogeneità delle campagne odierne e alle esigenze dei brand. In particolare prevede 3 layer di misurazione, ognuno con un grado di approfondimento crescente.

Standard: misurazione che raccoglie e razionalizza i dati quantitativi generati dai contenuti di campagna (earned e owned), restituendo così un’overview quantitativa completa sulla campagna.

Efficacy: misurazione che aggiunge una maggior comprensione a livello qualitativo, aggiungendo la valutazione del sentiment e i topic dei commenti, una stima della reach reale (valutando possibili overlap), i behaviour dell’audience raggiunta, il calcolo dell’EMV generato e il Social ROI prodotto.

Effect: misurazione che integra le fonti dei dati digitali – web listening, analisi delle properties del brand e degli influencer coinvolti – a dati provenienti da appositi survey e panel, unendo dunque risposte sollecitate a dati spontanei provenienti dalle conversazioni online.

Insight diversi che permettono, grazie alla giusta integrazione e contestualizzazione, di raccontare la storia e il reale impatto dietro una campagna.

Prova IMPACT nelle campagne firmate 40Degrees.